Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Noctua comes Hübner, [1813] - Noctuidae Noctuinae

20.VI.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:roll:


P1100511.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctua comes Hübner, [1813] ?
MessaggioInviato: 29/06/2011, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
In teoria dovrebbe essere una Comes ma esiste una spece quasi gemella l'lnterposita piu' piccola e chiara difficile da distinguere a prima vista, l'unica differenza morfologica esterna marcata ,in Comes e' la presenza nel rovescio dell'esemplare , di una vasta ombreggiatura scura nelle ali anteriori piu' macata, iniziando dall' attaccatura ma che non tocca l'apice dell'ala....che invece in lnterposita e' sostituita da un colore totalmente uniforme caffelatte... pultroppo non posso inviare fotografia di comparazione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctua comes Hübner, [1813] ?
MessaggioInviato: 29/06/2011, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Roberto!!
Nessun problema faccio una foto io da sotto ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctua comes Hübner, [1813] ?
MessaggioInviato: 29/06/2011, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ombretta o caffelatte? :D


P1100514.JPG

P1100512.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctua comes Hübner, [1813] ?
MessaggioInviato: 30/06/2011, 3:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Spiacente e' una comune Comes , per essere interposita deve essere colore uniforme all'apice dell'ala anteriore, nessuna macchia scura...


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:( Grazie Roberto, le prossime cercherò di spiarle da sotto ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: