Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diachrysia zosimi (Hubner, 1822) - Noctuidae Plusiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=25770
Pagina 1 di 1

Autore:  Leotta Roberto [ 18/08/2011, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Diachrysia zosimi (Hubner, 1822) - Noctuidae Plusiinae

Rara cattura dei miei esordi di ricerca in Piemonte, a mio avviso cosi' definita all'epoca in quanto non ho potuto rilevare nelle collezioni dei colleghi locali tale reperto, e spero vivamente, trattandosi di un nottuide che implica una certa difficoltà di ricerca in campo, che qualcuno riconfermi la presenza in tempi recenti visto che l'area di cattura ''diciamo'' si sta velocemente antropizzando ...coordinate U.T.M a disposizione per eventuli indagini
DSC00330.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 18/08/2011, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un noctuide raro in Piemonte...e non solo; Diachrysia zosimi (Hubner 1822) Noctuidae Plusiinae

Fantastica!! :birra: :birra:

Autore:  Agdistis [ 19/08/2011, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diachrysia zosimi (Hubner, 1822) - Noctuidae Plusiinae

Caro Roberto,
la specie non è rara ma molto localizzata in ambienti umidi in Friuli V. G. , si trova facilmente anche durante il giorno ( come la A. gamma) molte volte in buona compagnia con Grammodes bifasciata,
Avevo vecchi reperti ( 1980 ) sia del Piemonte che della Lomdardia.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/