Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tyta luctuosa (Denis & Schiffermuller 1775) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=25831
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia Miola [ 24/08/2011, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Tyta luctuosa (Denis & Schiffermuller 1775) - Noctuidae

Trovo davvero interessante la variabilità cromatica di questa specie che incorpora in essa tutte le varianti conosciute, dal “nocciola” al “grigio” passando per il “pino” fino al “terra bruciata”; viene da pensare che, rispetto ad altri generi, forse è perfino troppo semplificato il riconoscimento di questo taxxon.
Le due foto allegate sono state scattate lo stesso giorno nella stessa località, a due esemplari differenti: sicuramente il colore di fondo influisce sulla tonalità complessiva delle foto, tuttavia resta evidente una certa “differenza” tra le due falene.
Basta vedere (in quella posata sul fiore di trifoglio) le ali posteriori nettamente più scure di quelle anteriori e quella marcata “zebratura” nella parte terminale dell’addome, quasi assente nel secondo esemplare, che invece presenta tonalità molto più miti ma addirittura con riflessi verdastri!
Frequente pressoché ovunque nella campagna padovana, in particolare nella bassa padovana durante la stagione calda; non credo sia confondibile con altre specie locali, tuttavia mi rimetto a voi per la conferma definitiva della specie, Grazie!

Allegati:
a.JPG

b.png


Autore:  Timossi Giovanni [ 24/08/2011, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tyta luctuosa (Denis & Schiffermuller 1775) - Noctuidae

Senza ombra di dubbio la determinazione è corretta.
La variabilità è tipica di alcune specie, se riesci a procurarti vecchi testi quali il Seitz o altri ti puoi sbizzarrire nel dare nome alle diverse forme.
Ciao
Giovanni

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/