Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 9:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Autographa gamma (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Plusiinae

VII.1978 - ITALIA - Lombardia - SO, Caiolo m 730


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2011, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Nottuide "gamma"?

Mi sembra una nottua "gamma", così almeno la chiamavo quando prendevo anche farfalle...
IMG_2770 - Copia.JPG


_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottuide "gamma"?
MessaggioInviato: 31/10/2011, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2011, 21:12
Messaggi: 57
Località: San Liberale (VE)
Nome: Mattia Miola
Credo che tu abbia ragione, pure io opto per "Autographa gamma".
Ciao!!

PS: la prossima volta che fai un essiccata stai attento ad essere più delicato quando punti l'ago sull'ala per aprirla.. .è un peccato che ti restino i buchi sull'attaccatura delle ali.. è così bella questa falena.. :-)


Ultima modifica di Mattia Miola il 31/10/2011, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottuide "gamma"?
MessaggioInviato: 31/10/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Direi inconfondibile: http://it.wikipedia.org/wiki/Gamma_%28lettera%29

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottuide "gamma"?
MessaggioInviato: 31/10/2011, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5072
Nome: Lucio Morin
:ok: confermo
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottuide "gamma"?
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
:sma: Grazie a tutti.
Purtroppo quello che ho fatto nel 1978 :( non lo posso più rimediare oggi, farò tesoro del suggerimento per il futuro, semmai raccoglierò altre farfalle.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottuide "gamma"?
MessaggioInviato: 01/11/2011, 14:17 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
For sure, unmistakable!

Can you help me with this Hemiptera?

viewtopic.php?f=11&t=28055


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: