Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xestia (Xestia) stigmatica (Hübner, 1813) (cf.) - Noctuidae Noctuinae

26.VIII.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Abbazia di S.Emiliano in Congiuntoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/12/2011, 3:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Abbazia di S. Emiliano in Congiuntoli a Scheggia e Pascelupo (PG) il 26 agosto 2011

Image14.jpg


Image13.jpg


Image12.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 9:53 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Si, Xestia xanthographa (DENIS & SCHIFFERMÜLLER, 1775)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Proprio non c'ero arrivata...
Avevo la xanthographa nella mia checklist, ma era la forma rossiccia con le macchie gialle.

Grazie!

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
sulla base della mia pochissima esperienza
mi sembra Xestia triangulum (HUFNAGEL, 1766)
altrimenti mi prendo una :no1:
:hi: :)

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
per evitare la :no1:
provo una correzione forse è Xestia stigmatica (HÜBNER, 1813) http://www.lepiforum.de/lepidopterenfor ... c34635.jpg
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 12:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
PierFrancescoMurgia ha scritto:
per evitare la :no1:
provo una correzione forse è Xestia stigmatica ...


Sono d'accordo con Pier Francesco, anche per me si tratta di Xestia (Xestia) stigmatica (Hübner, [1813]) (cf.) - Noctuidae Noctuinae
Anche di questa spero di riuscire a trovare il tempo per evidenziarne le motivazioni :oooner:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Adesso ci siamo!

Meglio, ne aggiungo un'altra ;)

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Noctuidae?
MessaggioInviato: 23/12/2011, 13:27 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Giuro, volevo scrivere rhomboidea!!! che poi è stigmatica ..... vabbè non mi sono aggiornato, abbiate pazienza, ma ieri ero a una cena di Natale con colleghi :birra: :birra: e stamane ero ancora addormentato :dead: .
Chiedo venia e auguro atutti buone feste :lov2: :lov2:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: