Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polymixis (Polymixis) polymita (Linnaeus, 1761) - Noctuidae Noctuinae Xylenini

25.VIII.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Marchigiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/12/2011, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Non mi sembra una Craniophora ligustri :? ... cos'è?

Image10.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro noctuidae da ID
MessaggioInviato: 31/12/2011, 13:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Maura,
secondo me hai visto giusto, è proprio una Craniophora ligustri ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Acronictinae, anche il pattern di questa specie è estremamente variabile.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro noctuidae da ID
MessaggioInviato: 31/12/2011, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Benedette falene... già son tante... pure variabili devono essere?!? :devil: :to:

Come al solito, grazie :D

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro noctuidae da ID
MessaggioInviato: 31/12/2011, 17:33 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Maura ha scritto:
Benedette falene... già son tante... pure variabili devono essere?!? ...

Cara Maura,
ti devo delle scuse :oooner:

Torno su questa discussione per correggere la determinazione.

In effetti c'era qualcosa che non mi convinceva proprio del tutto. Ho continuato a sfogliare libri e guardare foto e finalmente l'ho trovata :) La specie da te ritratta non è Craniophora ligustri ([Denis & Schiffermüller], 1775) ma Polymixis (Polymixis) polymita (Linnaeus, 1761) - Noctuidae Noctuinae Xylenini (Noctuidae Xyleninae )


Ovviamente resta il discorso della variabilità del pattern sia per la Craniophora ligustri che per quest'ultima Polymixis (Polymixis) polymita (Linnaeus, 1761)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro noctuidae da ID
MessaggioInviato: 31/12/2011, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Grazie per il lavoro infaticabile, quindi grazie all'ennesima potenza! :ok: :D :D :D

E aggiungo: nonostante la variabilità, questa volta la somiglianza la vedo persino io! :to:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: