Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=30164 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 04/01/2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae |
Scusate le foto "artistiche"... si era bloccato l'otturatore ![]() Pensavo di aver preso un'abbaglio, ma se Zerun dice che sul Subasio c'è... perchè non sul Cucco? |
Autore: | Agdistis [ 04/01/2012, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae? |
![]() Ciao Lucio |
Autore: | zerun59 [ 04/01/2012, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae? |
Complimenti. E' la seconda località conosciuta per l'Italia peninsulare (la prima è il Subasio). Gran bella presa. Ciao, Zerun. |
Autore: | clido [ 04/01/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae |
Sono d'accordo anch'io su Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Noctuinae Apameini (Noctuidae Xyleninae) Ma non mi è chiaro ... zerun59 ha scritto: Complimenti. E' la seconda località conosciuta per l'Italia peninsulare (la prima è il Subasio). Gran bella presa. Ciao, Zerun. ... perchè è la seconda segnalazione per l'Italia peninsulare ![]() Riporto da "P. Parenzan, F. Porcelli: I macrolepidotteri italiani" Cita: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) (= turatii Costantini, 1913)
Hydroecia puengeleri è descritta su esemplari della Sicilia: Ficuzza (Il Naturalista Siciliano, 21: 98, Tav. 1, figg. 17-18). Hydroecia püngeleri f. turatii è descritta su esemplari dell’Emilia: una femmina di Modena e un maschio di Montegibbio. Nota - A questa specie vanno ricondotte le citazioni di Gortyna moesiaca H.- S. per l’Italia. È citata per la Sardegna: per l’isola sono noti due soli esemplari la cui identità è dubbia e richiede un esame più approfondito. Lombardia, Trentino, Veneto,Venezia Giulia, Liguria, Emilia, Romagna, Umbria, Basilicata, Sicilia. |
Autore: | zerun59 [ 04/01/2012, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae |
Perché a quanto mi risulta prima che io la trovassi qui sul Subasio (e ne è stata riprodotta una foto di una femmina sul volume di Zilli e Fibiger) nessuno la aveva mai segnalata al di sotto delle prealpi. Ciao, Zerun. |
Autore: | clido [ 04/01/2012, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae |
Credo che Zerun abbia risposto mentre aggiungevo la citazione alla mia prima risposta non leggendola completamente. |
Autore: | zerun59 [ 04/01/2012, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gortyna puengeleri (Turati, 1909) - Noctuidae Xyleninae |
Infatti. Non ero a conoscenza delle segnalazioni per l'Emilia Romagna né tantomeno quella della Basilicata. Sapevo di quella della Sicilia. Ciao, Zerun. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |