Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789) - Noctuidae Plusiinae Argyrogrammatini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=31010
Pagina 1 di 1

Autore:  Alfonso Iorio [ 03/02/2012, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789) - Noctuidae Plusiinae Argyrogrammatini

2012_02_03_chrysod_c_01.jpg

Sfarfallata ieri in casa.
Un mese fa, sulle mie Plumerie riparate in casa per l’inverno, avevo notato sulle ultime foglie ancora verdi un paio di piccoli bruchi intenti a sbocconcellare beatamente. Poi i piccoli bozzoli e ieri il lieto evento. I Noctuidae non sono il mio campo, ma direi si tratti di: Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789), sottofamiglia Plusiinae, tribù Argyrogrammatini. L’areale di distribuzione è alquanto esteso essendo presente nella regione tropicale e subtropicale, esemplari migranti si rinvengono in Europa nell’estate ed autunno, molto più frequente nell’area mediterranea. Specie polifaga con predilezione per leguminose, pomodoro, patate, gerani, tabacco ed altre ancora.
A quanto pare il lattice tossico della Plumeria non l’ha disturbata. E del resto, la fame è fame!

Alfonso

Allegati:
2012_02_03_chrysod_c_02.jpg

2012_02_03_chrysod_c_03.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 03/02/2012, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789) ?

Alfonso Iorio ha scritto:
direi si tratti di: Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789), sottofamiglia Plusiinae, tribù Argyrogrammatini.

:ok:

:hi:

Autore:  mazzeip [ 03/02/2012, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789) ?

Ho trovato le larve anche sulla Tradescantia e sui pelargoni, è davvero quello che si dice una polifaga!...

Sulla plumeria: peccato che non era una Pseudosphinx tetrio ;)

Autore:  Alfonso Iorio [ 03/02/2012, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysodeixis chalcites (Esper, 1789) - Noctuidae Plusiinae Argyrogrammatini

Grazie ad entrambi per la conferma.

Sì, se fosse stata una bella sfinge neotropicale, sarebbe stato meglio!

Alfonso

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/