Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mythimna (Sablia) sicula (Treitschke, 1835) - Noctuidae

24.III.2012 - ITALIA - Sicilia - EN, Barrafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/03/2012, 7:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Sabato 24 Marzo, serata fantastica :hp:
Molte falene si sono date appuntamento sul muro della mia casa ... questa e' la seconda della serie.
Seguiranno le altre.
Grazie per l'ID.
La seconda e la terza foto ritraggono lo stesso esemplare.
Sarei interessato anche alla determinazione del sesso, qualora fosse morfologicamente possibile .
grazie in anticipo


F34_1.jpg

F34_2.jpg

F34.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: falena 10 da ID
MessaggioInviato: 27/03/2012, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Mythimna (Sablia) sp.; potrebbe essere la sicula (Treitschke, 1835) = scirpi Duponchel, 1836 ma da foto preferisco non sbilanciarmi.
Attendiamo altri pareri.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: falena 10 da ID
MessaggioInviato: 27/03/2012, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Determinazione a mio avviso esatta, comunque l'argomento era gia stato trattato dettagliatamente per un, esemplare catturato da Marco Paglialunga.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: falena 10 da ID
MessaggioInviato: 28/03/2012, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Quindi, se ho ben capito, se no, chiedo venia.

Si esclude la M. prominens in quanto gli occhi di questo esemplare non sono grandi come quelli nella foto di confronto allegata alla discussione di Paglialunga citata (questa e' la macro differenza che ho notato).
Essendo sicula e scirpi sinonimi posso quindi chiamarla Mythimna (Sablia) sicula oppure Mythimna (Sablia) scirpi.
Essendo in Sicilia, mi piace di piu' il primo nome.

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: falena 10 da ID
MessaggioInviato: 28/03/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
No... non si tratta degli occhi piu' o meno gradi in M.prominens quello puo dipendere da altre cause ,ma della caratteristica coroncina di peluria scura che contorna il capo.
Riguardo il nome frivolamente posso concordare con te riguardo la sicilianita' ma credo che il nome, non sia stato atribuito per una questione di fregio territoriale. :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: falena 10 da ID
MessaggioInviato: 28/03/2012, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Cita:
No... non si tratta degli occhi piu' o meno gradi in M.prominens quello puo dipendere da altre cause ,ma della caratteristica coroncina di peluria scura che contorna il capo.

Perfetto ... non ho capito nulla :ses

Cita:
Riguardo il nome frivolamente posso concordare con te riguardo la sicilianita' ma credo che il nome, non sia stato atribuito per una questione di fregio territoriale

... lo credo anch'io ma nell'incertezza e visto che mi sembra di aver capito che le differenze sono minime mi piace pensare che ... "sicula e'".

grazie
ad ogni foto si impara sempre qualcosa :hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron