Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hecatera dysodea ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Hadeninae

6.V.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Valle dei Cavalieri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/05/2012, 14:34 
 

Iscritto il: 13/05/2012, 15:55
Messaggi: 4
Nome: Giuliano Forghieri
Salve---sono un fotoamatore appassionato di fotografia naturalistica, ma ancora poco esperto; ho fotografato questa falena su un tronco di quercia in collina, e vorrei sapere di che si tratta. Grazie anticipato!

La lunghezza della falena era di circa due centimetri.

Falena.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena da identificare
MessaggioInviato: 15/05/2012, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
solo a occhiometro
molto simile a
Hecatera dysodea (DENIS & SCHIFFERMÜLLER, 1775)
http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... ra_Dysodea
nel forum una molto simile
viewtopic.php?f=86&t=2755&hilit=Hecatera+dysodea
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena da identificare
MessaggioInviato: 15/05/2012, 18:04 
 

Iscritto il: 13/05/2012, 15:55
Messaggi: 4
Nome: Giuliano Forghieri
Grazie!

Ho guardato l'altro thread e a occhio sembra proprio uguale, le piccole differenze nei colori sono imputabili a motivi legati alla luce disponibile e alle condizioni di ripresa, credo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2012, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Mi pare che Pier Francesco abbia ragione:

Hecatera dysodea ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Hadeninae Hadenini

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:04 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Sono d'accordo. Anche per me si tratta di Hecatera dysodea ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Hadeninae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: