Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trachea atriplicis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=34429
Pagina 1 di 1

Autore:  demo93 [ 22/05/2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Trachea atriplicis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

questa notte tra le 21 e le 22 nella trappola luminosa per lepidotteri notturni ho fotografato questa, potete aiutarmi con il riconoscimento grazie!

Allegati:
100_0860.JPG


Autore:  eurinomio [ 22/05/2012, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

ci spostiamo nella sezione giusta.

ciao :birra:

Autore:  Julodis [ 23/05/2012, 6:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Per favore, inserire luogo della foto, grazie!

Autore:  AdYRuicanescu [ 23/05/2012, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

I am not a lepidopterist, but I still remember it's name. I think it is Trachea atriplicis.

Autore:  clido [ 23/05/2012, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Ciao Francesco,
demo93 ha scritto:
questa notte tra le 21 e le 22 nella trappola luminosa per lepidotteri notturni ...

come ti ha detto Maurizio ...

Julodis ha scritto:
Per favore, inserire luogo della foto, grazie!

... è importante inserire il luogo di ritrovamento dei soggetti, è un dato imoprtantissimo oltre alla data.


In attesa di una tua risposta sono d'accordo con la determinazione data da Adrian, si tratta di Trachea atriplicis (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

Autore:  Daniele Sechi [ 23/05/2012, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Io in questi casi non farei proprio nemmeno un tentativo di identificazione...

Autore:  clido [ 23/05/2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Daniele Sechi ha scritto:
Io in questi casi non farei proprio nemmeno un tentativo di identificazione...

... per una sorta di "punizione" :) o per probabili cause di errori derivanti da possibili specie affini :oooner: ?

Autore:  demo93 [ 23/05/2012, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Mi scuso per averla inserita in questa sezione, ma nella sezione lepidotteri non mi lasciava, magari perchè sono un nuovo iscritto, comunque l'ho attirata con la luce nei pressi di casa Cossato (BI), la maggioroparte della flora è erbacea molti coltivi di mais, frumento, prato polifita, boschi di castagno, robinia, cigliegi e roveri in maggioranza, macchie di biancospini, abbondanza di rovi, alcune zone con dei cornus( non ho la certezza) moltissime le chenopodiacee, poligonacee, fotografata il 22/5/2012 tra le 21 e le 22, altezza slm compresa tra 217 e 234 m spero di essere stato esaustivo... Grazie in anticipo

Autore:  clido [ 23/05/2012, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

Ciao Francesco,
demo93 ha scritto:
Mi scuso per averla inserita in questa sezione, ma nella sezione lepidotteri non mi lasciava, magari perchè sono un nuovo iscritto, ...

tutte le richieste di determinazione e non, vanno inserite nella sezione "Nuove richieste di determinazione o di conferma"
Cita:
Nuove richieste di determinazione o di conferma
Inserite qui tutte le vostre nuove foto anche quelle che ritenete già correttamente determinate, indipendentemente dall'ordine di appartenenza del soggetto.
Sarà nostra cura spostare successivamente la discussione negli archivi delle specie determinate o indeterminate, presenti per ciascun gruppo




demo93 ha scritto:
... l'ho attirata con la luce nei pressi di casa Cossato (BI), ..., fotografata il 22/5/2012 tra le 21 e le 22, altezza slm compresa tra 217 e 234 m ...

Ho inserito io i dati di raccolta :) e dato che ci sono tutti, i dati intendo, anche più di quelli strettamente richiesti come ad esempio descrizione della vegetazione, altezze sul livello del mare, ecc. non si deve inserire il segno di spunta nel campo "Dato sconosciuto o incompleto".


dettaglio_dato_sconosciuto.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 23/05/2012, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento!

clido ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Io in questi casi non farei proprio nemmeno un tentativo di identificazione...

... per una sorta di "punizione" :) o per probabili cause di errori derivanti da possibili specie affini :oooner: ?


Ho preferito spiegartelo privatamente.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/