Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrotis bigramma (Esper, [1790]) - Noctuidae Noctuinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=38066 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 04/09/2012, 13:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Agrotis bigramma (Esper, [1790]) - Noctuidae Noctuinae | ||
grazie in anticipo
|
Autore: | chap [ 04/09/2012, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
Potrebbe, con cautela ![]() ![]() |
Autore: | skapc66 [ 04/09/2012, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
altri pareri ? |
Autore: | skapc66 [ 05/09/2012, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
![]() ![]() ![]() riprovo |
Autore: | skapc66 [ 05/09/2012, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
Ma dove sono quelli bravi ? ![]() Le ferie sono finite , su ... tornate a lavoro |
Autore: | chap [ 06/09/2012, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
Allora arriva qualcuno bravo o no? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | skapc66 [ 06/09/2012, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
mi sa che ci rimarra' il dubbio ![]() |
Autore: | clido [ 07/09/2012, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da id 3 |
Carlo può aver ragione e visto che si tratta di un maschio e le antenne sono pettinate ben oltre la loro metà esclude l'altra specie possibile Agrotis segetum. C'è però qualcosa che non mi convince ![]() |
Autore: | skapc66 [ 07/09/2012, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrotis sp. - Noctuidae |
Grazie Carlo, cosa ne pensi di Agrotis trux (Hübner, 1824), questa mi sembra molto simile ? |
Autore: | clido [ 10/09/2012, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrotis sp. - Noctuidae |
chap ha scritto: Guardando bene (meglio che ho potuto) direi che si tratta di A. bigramma, avendo le antenne fortemente bipettinate ma non sino in cima come A. clavis. Escluderei A. trux tra le altre cose per la forma delle ali (più rettangolari in trux e più tondeggianti in clavis/bigramma) e per l'orbicolare non allungata e le dimensioni (non mi pare così piccola) A. puta/catalunensis. Allego una foto di A. bigramma che ho in collezione, mi sembra alquanto simile ![]() ... Nulla da aggiungere alla tua esaudiente analisi, posso solo aggiungere che sono pienamente d'accordo. Con più che buona probabilità si tratta di Agrotis bigramma (Esper, [1790]) - Noctuidae Noctuinae |
Autore: | skapc66 [ 10/09/2012, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrotis sp. - Noctuidae |
Non posso che ringraziarvi tutti ![]() ![]() ![]() Mi avete, argomentando, dato anche ulteriori spunti da approfondire ... (mi riferisco a forma pettinatura antenne) grazie |
Autore: | AZi [ 05/10/2012, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrotis bigramma (Esper, [1790]) (cf.) - Noctuidae Noctuinae |
Sì Carlo, certamente A. bigramma. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |