Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrotis puta (Hübner, [1803]) e Mythimna (Sablia) sicula (Treitschke, 1835) - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=38843
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 26/09/2012, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Agrotis puta (Hübner, [1803]) e Mythimna (Sablia) sicula (Treitschke, 1835) - Noctuidae Noctuinae

Lepidotteri da id

Le prime due mi sembrano della stessa sp. (♀ in alto e ♂ in basso a destra)
Quella in basso a sinistra mi sembra una ♀ Mythimna sp.
Continuo la mia ricerca in galleria, nel frattempo se qualcuno sa .... batta un colpo :bln:

Allegati:
2012Sep24_0803.jpg


Autore:  Maura [ 26/09/2012, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

Ciao Salvatore, volevo solo ricordarti che sarebbe meglio inserire un solo esemplare per richiesta... altrimenti poi diventa un problema archiviare le discussioni. ;)

:hi:

Autore:  maxim42 [ 26/09/2012, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

I primi 2 mi sembrano Agrotis puta, specie altamente variabile.
Massimo :birra:

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/09/2012, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

skapc66 ha scritto:
Quella in basso a sinistra mi sembra una ♀ Mythimna sp.


Forse Mythimna (Sablia) sicula (Treitschke, 1835) = scirpi Duponchel, 1836 - Noctuidae Hadeninae. Ma da foto (almeno per me) è un azzardo.

:hi:

Autore:  skapc66 [ 26/09/2012, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

Grazie

Maura ha scritto:
Ciao Salvatore, volevo solo ricordarti che sarebbe meglio inserire un solo esemplare per richiesta... altrimenti poi diventa un problema archiviare le discussioni. ;)

:hi:


Ok, scusa .. c'e' modo per rimediare ?
Posso dividere la foto in 2

Autore:  chap [ 26/09/2012, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

Concordo con Fumea crassiorella. In noctuidae europaeae Vol 4 (Hadeninae I) c'è un esemplare siciliano praticamente identico.
P.S.: le preparazione vedo che vanno migliorando .... ;)
:hi:

Autore:  skapc66 [ 26/09/2012, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

Grazie, pensavo anch'io ad essa ma non ne ero sicuro.

Per la preparazione :hp: :hp: sto seguendo questi consigli ... e' un sito molto affidabile :mrgreen:

Spero, con la pratica, di migliorare ancora

Autore:  maxim42 [ 27/09/2012, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

Anche a me sembra una Mythimna
Massimo :birra:

Autore:  Leotta Roberto [ 27/09/2012, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidotteri da id

La determinazione di fumea, chap e maxim42 per queste tre bestie sicule è perfetta....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/