Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=39928
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 28/10/2012, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

grazie in anticipo

Allegati:
2012Oct26_0131.jpg


Autore:  chap [ 28/10/2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Hoplodrina ambigua ([DENIS & SCHIFFERMÜLLER], 1775)
:hi:

Autore:  Maura [ 12/11/2012, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

:no1: :mrgreen: Mi rifiuto di rinominare questa Hoplodrina senza cf. se prima qualcuno non mi dice che posso togliere il cf. da questa :lol: :lol: :lol1:

Autore:  AZi [ 12/11/2012, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

"questa" è ambigua, la siciliana non mi convince al 100% per il suo tono rosato, più da superstes. Poi pare che in Sicilia ci sia anche hesperica.
Mi dispiace :(

Autore:  Maura [ 14/11/2012, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Non riesci a fare una foto migliore Salvatore?

Autore:  skapc66 [ 14/11/2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Appena posso .... :hi:

Autore:  skapc66 [ 18/11/2012, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Ecco un'altra foto ... ho indugiato perche' l'antenna destra in questa foto e' leggermente diversa ... pensavo fosse un'altro esemplare ma ... alla fine questa e' l'unico catturato in quella data ed in quel luogo.
Spero sia d'aiuto per l'ID

Allegati:
2012Nov17_0043.jpg


Autore:  AZi [ 21/11/2012, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Mah! Restiamo lì. O ambigua o superstes. Mi dispiace.

Autore:  skapc66 [ 21/11/2012, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

OK
ma qual'e' il dubbio ? Se solo il colore allora penso che le foto possano trarre in inganno.
Ho avuto un problemaccio con l'attrezzatura (mi e' caduta, si e' ammaccato l'obiettivo, si e' rotto il flash e forse e' successo qualcosa anche al corpo macchina) ...e credo che la resa dei colori non sia 100% affidabile


Vedro' se posso fare di meglio

Autore:  AZi [ 24/11/2012, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

Ciao Salvatore, il dubbio è che sono specie molto simili e il colore funge un po' da guida per indirizzare la determinazione. :hi:

Autore:  skapc66 [ 26/11/2012, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

Grazie Alberto,
ho gia scritto che ho dubbi sui colori della foto.
Ho altri esemplari tipo questo e quest'altro li mettero' insieme e faro' un unica foto ... forse aiuta a togliere i dubbi.

Autore:  skapc66 [ 27/11/2012, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

Ecco tre esemplari, quello in questione e' quello a sinistra.
A me sembrano tutte uguali e dello stesso colore , opterei per H. ambigua ma ...
aspetto il parere degli esperti e di Alberto in particolare.

Allegati:
2012Nov27_0106.jpg


Autore:  AZi [ 27/11/2012, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

Caro Salvatore, sì, vista così sembra effettivamente H. ambigua ma talvolta le Hoplodrina sono molto difficili da riconoscere nell'aspetto anche se si tratta di esemplari perfetti. Insomma, la certezza assoluta non c'è; almeno io non ce l'ho :(
:hi:

Autore:  skapc66 [ 28/11/2012, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hoplodrina sp. (ambigua/superstes) - Noctuidae Xyleninae

Un bel cf. e non se ne parli piu'

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/