Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aporophyla canescens (Duponchel, 1826) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=39965
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 30/10/2012, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Aporophyla canescens (Duponchel, 1826) - Noctuidae Xyleninae

Potrebbe essere una Polymixis sublutea? o si tratta di Aporophyla canescens?
o di qualcos'altro? :?

Allegati:
DSC_0725.JPG


Autore:  AZi [ 31/10/2012, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

Certamente una delle due. Ci ritorno sopra più tardi.

Autore:  Marco Ferrante [ 02/11/2012, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

novità? :oops:

Autore:  chap [ 02/11/2012, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

x me A. canescens
:hi:

Autore:  Marco Ferrante [ 02/11/2012, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

come si distinguono? :(

Autore:  AZi [ 03/11/2012, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

E' veramente difficile ma penso che Carlo abbia proprio ragione. Polymixis sublutea ha almeno un po' di giallo, P. rufocincta ha il disegno più pastoso, meno inciso, le forme bianche di P. xanthomista un puntino nero nell'orbicolare. Poi per scrupolo me le sono andate a controllare e A. canescens è l'unica in cui, almeno nei miei esemplari, compaiano due puntini scuri sul torace come nel tuo.

Autore:  Marco Ferrante [ 03/11/2012, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polymixis sublutea?

:lov2: :lov2: :lov2: grazie a tutti!

Autore:  chap [ 03/11/2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla canescens (Duponchel, 1826) - Noctuidae Xyleninae

Anche io sono arrivato a questa conclusione guardando i pochi (cioè due) esemplari che ho in collezione confrontandoli con quelli sui libri. La mia sublutea (della Sardegna) è più scura mentre la A. canescens ha i due puntini sul torace, poi lo so che è poco scientifico ma delle volte vado per istinto, mi pare la data specie e a forza di guardar nottue spesso ci becco (ma poi faccio i genitali, per sicurezza :lol: )
:hi:
P.S.: eccetto per la A. chioleuca, si intende :no1: :no1:
:lov2:

Autore:  AZi [ 04/11/2012, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla canescens (Duponchel, 1826) - Noctuidae Xyleninae

Carlo, sublutea in Sardegna? :?: :?:
Puoi confermarla coi genitali? Dovrebbe essere Polymixis flavicincta meridionalis!
Controlla le juxtae e i cornuti, sono diagnostici.
Fammi sapere. :hi:

Autore:  chap [ 04/11/2012, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla canescens (Duponchel, 1826) - Noctuidae Xyleninae

Chiedo scusaaaa :no1: :no1: . Ho scritto sublutea ma è flavicincta, mi è venuto in mente appena sveglio, :26.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/