Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=39978 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Ferrante [ 03/11/2012, 22:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae | ||
Troppo rovinato per dire qualcosa?
|
Autore: | Maura [ 03/11/2012, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare molto rovinato |
Non scherza in quanto ad essere malridotta... Mi fa pensare ad una Lacanobia... forse la contigua ![]() P.S.: uffa Marco... mi scordo sempre che stai in Sicilia! ![]() |
Autore: | AZi [ 04/11/2012, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae da identificare molto rovinato |
Mah? Direi sempre la solita M. solieri, anche in considerazione della data d'osservazione. Dai Marco cambiamo specie: stupiscici ancora con Delicatessen locali come A. chioleuca! ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 04/11/2012, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae |
avevo il sospetto che si tornasse sempre alla solita Mniotype.. Allora..dovrei scendere a casa per Dicembre, cosa posso trovare? Penso che non ci sia più molta roba.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |