Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40159
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 05/11/2012, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 - Noctuidae Xyleninae

Alberto mi ha rimproverato di mettere sempre le stesse specie :oops:

quindi mi sono finalmente deciso a sistemare una cartella di agosto che era messa in attesa. Così da non farvi annoiare troppo!

Avevo pensato ad una Mythimna ma non mi convince proprio.. ora spero nell'aiutino :D

Allegati:
DSC_2631.JPG


Autore:  AZi [ 06/11/2012, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

Bravo Marco, qualcosa di diverso dalle solieri: una Sesamia sp., probabilmente nonagrioides.
:hi:

Autore:  Marco Ferrante [ 06/11/2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

grazie :) ma mi sa che per un po' adesso ci fermiamo qui...

Autore:  Leotta Roberto [ 06/11/2012, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

Alberto io leverei il "probabilmente"......L'unica cosa dalle nostre parti "in postura naturale o logora" con cui può essere confusa è solo la sottostante Palestinae.....


bravo Marco

Allegati:
DSC02128.JPG


Autore:  Marco Ferrante [ 06/11/2012, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

è un bel ritrovamento? :)

Autore:  Leotta Roberto [ 06/11/2012, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

Direi ottimo anche se avrei preferito la sottostante

Autore:  Marco Ferrante [ 06/11/2012, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mythimna?

tu dimmi dove andarla a cercare e io mi avvio! :D

Autore:  Leotta Roberto [ 06/11/2012, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 - Noctuidae Xyleninae

Dove hai trovato la sesamia......dalle tue parti credo non esista

Autore:  Marco Ferrante [ 06/11/2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 (cf.) - Noctuidae Xyleninae

perfetto :ok: grazie

Autore:  AZi [ 06/11/2012, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 (cf.) - Noctuidae Xyleninae

Ma sì Roberto, hai ragione, è Sesamia nonagrioides. Con le femmine ho sempre un po' di timore di confonderla con la simile Sesamia cretica (fra l'altro credo che possa essere cretica proprio il tuo esemplare in alto, quello sopra la Leucania palestinae), ma il colore carico dell'esemplare di Marco è tipico proprio di nonagrioides. :hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 06/11/2012, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 - Noctuidae Xyleninae

ALBERTO....ALBERTO ......SEI UN VOLPINO :D

Autore:  AZi [ 08/11/2012, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sesamia nonagrioides Lefèbvre, 1827 - Noctuidae Xyleninae

Più che altro mi piacerebbe avere L. palestinae sotto casa come hai tu, ma nel Lazio non si trova... :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/