Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40367
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 10/11/2012, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae

grazie in anticipo

Allegati:
2012Nov05_0024.jpg


Autore:  skapc66 [ 11/11/2012, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

ripropongo

Autore:  Leotta Roberto [ 11/11/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Anche se l'esemplare e logoro quel punto cerchiato a cosa lo avvicina....?

Allegati:
1783_d16d0e6b82abe5b730e0a8d1de91ca85.jpg


Autore:  skapc66 [ 12/11/2012, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Nessuna idea .... :roll: :roll:
Un aiutino ?

Autore:  chap [ 12/11/2012, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

dai che ne hai postate giĆ  tante .... :to:
:hi:

Autore:  skapc66 [ 12/11/2012, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Non ditemi che e' la solita M. solieri ... :x :x

Autore:  AZi [ 12/11/2012, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

:ok: :mrgreen:

Autore:  skapc66 [ 12/11/2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

:ses :ses :ses :ses Lo sapevo !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/