Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aporophyla (Aporophyla) australis (Boisduval, [1829]) (cf.) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40431
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 11/11/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Aporophyla (Aporophyla) australis (Boisduval, [1829]) (cf.) - Noctuidae Xyleninae

Agrotis ???

Allegati:
2012Nov05_0017.jpg


Autore:  Leotta Roberto [ 11/11/2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Questo è un tantino più dubbio .....ora pero non posso..... sai, HO AVUTO UNA NOTTE BRAVA SONO STATO IN COMPAGNIA DI UN MOZZO.....

Autore:  skapc66 [ 12/11/2012, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Aspetto che ti sia riposato a dovere ...
Attento ... la ciurma, a volta si ammutina e prende il comando della nave.

Autore:  chap [ 12/11/2012, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

A occhio :oooner: direi Aporophyla
:hi:

Autore:  AZi [ 12/11/2012, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Penso di sì, Carlo, e non è detto che sia nigra, bensì la forma scura di australis - completamente diversa dalla normale - che compare occasionalmente anche in Sicilia ed in Sardegna. :birra:

Autore:  Leotta Roberto [ 12/11/2012, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Per dire la verità è comparsa anche l'altra notte ma il mio mozzo ancora deve preparare quelle austrralis... :lol1:

Autore:  skapc66 [ 12/11/2012, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da id

Quindi Aporophyla (Aporophyla) australis ?

:no: Ho preparato tutto ma ... per adesso sono quasi tutte delle sp. a me ignote, poi una volta secche comincero' a torturarvi per l'id :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/