Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrotis trux (Hübner, [1824]) (cf.) - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40625
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 18/11/2012, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Agrotis trux (Hübner, [1824]) (cf.) - Noctuidae Noctuinae

visto il post precedente viewtopic.php?f=86&t=39970&hilit=chioleuca, cosiderato che è la prima volta che vedo questa specie, credo si possa trattare di un ex femmina di A. chioleuca
Ciao Lucio
farf sard 006 (2) chio.jpg


Autore:  AZi [ 21/11/2012, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla chioleuca (H-S, 1859) da confermare

Questa è veramente strana! Escludo qualsiasi Aporophyla e mi orienterei prima verso Agrotis trux, in un'eventuale forma stranissima. Esclusa questa passerei decisamente ad una Spaelotis, ed una Spaelotis sarda sarebbe veramente una cosa intrigante!!!

Autore:  Agdistis [ 21/11/2012, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla chioleuca (H-S, 1859) da confermare

aggiungo anche il rovescio, vediamo se riusciamo a venirne fuori ;)
Ciao Lucio
A t 003.jpg


Autore:  Agdistis [ 21/11/2012, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporophyla chioleuca (H-S, 1859) da confermare

ho cercato ancora nelle scatole e ho trovato altri esemplari femmina notevolmente più chiari ma sopratutto un maschio, questi li avevo archiviati effettivamente come Agrotis trux per cui rivedento il primo esemplare anche se scurissimo credo si possa attribuire a questa specie come anche magistralmente intuito da Alberto , resta comunque il fatto che sono piuttosto strani ...
Ciao Lucio
maschio
A t x 018.jpg

maschio - rovescio
A t x 021.jpg

2 ex femmina
A t x 004.jpg

femmina
A t x 011.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/