Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Dilobinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40627
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 18/11/2012, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Dilobinae

Ciao a tutti,

ecco un'altra bella novità (almeno per me)..dovrebbe trattarsi di una Abrostola, penso A. agnorista ma una vostra conferma mi è indispensabile. Una falena davvero bellissima!

Allegati:
DSC_0853.JPG


Autore:  Maura [ 18/11/2012, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abrostola agnorista?

Se fosse una Abrostola non sarebbe possibile arrivare alla specie senza esame dei genitali... ma sei fortunato, perchè questa è Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) :mrgreen:

Autore:  Marco Ferrante [ 18/11/2012, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abrostola agnorista?

meno male allora, grazie :ok:

ma è una specie poco comune per caso? leggo su Parenzan: "Sicilia: Ficuzza 2.XI.1982, 26.X.1984, 7.XII.1985, 8 e 12.XI.1988; Madonie: Mandria del Conte 4.XI.1978, 20.X.1987"

quasi come se non ci fossero ritrovamenti da altre parti.. :?

Autore:  Leotta Roberto [ 18/11/2012, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abrostola agnorista?

MARCO...a questa domanda ti potrà rispondere anche il neomozzo S. Capici che a prestato servizio sulla mia baleniera... e comunque dopo Polizzi Generosa prima del bivio per Piano Battaglia ...superato una cava su i prugnoli in primavera di bruchi ne trovi quanto ne vuoi

Autore:  skapc66 [ 20/12/2012, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Dilobinae

Leggo solo adesso ...
confermo Diloba caeruleocephala :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/