Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Spodoptera cilium Guenée, 1852 - Noctuidae Xyleninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40667 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 19/11/2012, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Spodoptera cilium Guenée, 1852 - Noctuidae Xyleninae |
Mi viene da dire Euxoa segnilis, ma è molto diversa dalle mie Euxoa segnilis del Veneto ma probabilmente è un'altra ssp. e notovolmente più piccola: apertura alare 25mm , che ne pensate? Ciao Lucio |
Autore: | Marco Ferrante [ 19/11/2012, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
io non ne capisco niente e non voglio essere linciato... ma non potrebbe essere una Spodoptera exigua? |
Autore: | Agdistis [ 19/11/2012, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
Marco Ferrante ha scritto: io non ne capisco niente e non voglio essere linciato... ma non potrebbe essere una Spodoptera exigua? ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 19/11/2012, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
a me sembra Spodoptera cilium ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 19/11/2012, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
ci avevo pensato ma la tonda sopra la reniforme qui è molto tonda (da exigua) mentre nella cilium è molto oblunga ![]() ![]() ![]() ![]() certo le reniforme è molto scura ![]() |
Autore: | Agdistis [ 19/11/2012, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
PierFrancescoMurgia ha scritto: a me sembra Spodoptera cilium ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e dire che per più volte l'ho determinata proprio io ed ora che la stendo bella fresca ![]() Grazie ad entrambi per l'aiuto. Ciao Lucio |
Autore: | Marco Ferrante [ 19/11/2012, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
quindi il fatto che la macchia sopra la reniforme sia molto tonda nella exigua e più oblunga nella cilium non è determinante? ![]() |
Autore: | AZi [ 21/11/2012, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euxoa sp ? |
Arrivo tardi. Confermo cilium. Sì, la forma delle macchie è piuttosto variabile, poi c'è anche un certo dimorfismo sessuale. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |