Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Standfussiana wiskotti (Standfuss, 1888) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=40978 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 30/11/2012, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
Non posso dirti niente per la conferma con i genitali, ma l'adulto è identico ai miei esemplari francesi. Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 30/11/2012, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
Francesi determinati come S. wiskotti? |
Autore: | Agdistis [ 30/11/2012, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
queste. |
Autore: | AZi [ 30/11/2012, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | chap [ 01/12/2012, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
Grazie Lucio e grazie Alberto, allora è proprio la specie che pensavo io (ci andavo un pò cauto). Se non erro è la prima segnalazione per il Piemonte e una delle poche per l'Italia. un motivo in più per ricordare quei due giorni, sgambata di tre ore e 1200 m di dislivello, con la notte passata al bivacco con mia figlia Laura ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Timossi Giovanni [ 05/12/2012, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Standfussiana sp. ? |
Bellissima!!! Cari colleghi che frequentano le alte quote, questo post mi ha fatto venire in mente che la zona dove passo la maggior parte delle notti di ricerca, le Dolomiti, è ancora poco conosciuta. In particolare è da un pò di tempo che mi chiedo se non sarebbe il caso di approfondire le ricerche sulle specie boreoalpine o meglio su quelle che ancora non lo sono, verificare la presenza di quelle conosciute, sia macro che micro. Una bella pubblicazione riassuntiva sarebbe auspicabile. Saluti a tutti Giovanni |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |