Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae Xylenini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=41514
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 20/12/2012, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae Xylenini

Su questo esemplare, lo avevo id come Mniotype solieri ma mettendolo accanto agli altri mi sembra un po diverso per dimensioni (e' leggermente piu' piccolo) e colori (e' piu' chiaro)
Mi piacerebbe sentire altri pareri

Allegati:
2012Dec18_0292.jpg


Autore:  Maura [ 20/12/2012, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho dei dubbi

Non potrebbe eesere una Lacanobia? Controlla e facci sapere ;)

Autore:  skapc66 [ 20/12/2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho dei dubbi

Potrebbe ... controllero' spulciando immagini sul web ma la vedo dura ... serve un esperto o qualche ulteriore vs input
grazie comunque

Autore:  skapc66 [ 21/12/2012, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho dei dubbi

ripropongo

Autore:  AZi [ 22/12/2012, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho dei dubbi

Io dubbi non ne ho... :) :hi:

Autore:  skapc66 [ 27/12/2012, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mniotype solieri (Boisduval, 1840) - Noctuidae Xyleninae Xylenini

Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/