Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthosia (Monima) cerasi (Fabricius, 1775) - Noctuidae

4.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Monti di Palermo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2013, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Pensavo ad Orthosia cerasi

Si può confermare?


DSC_0520.JPG

DSC_0518.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 05/04/2013, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
:ok:
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 05/04/2013, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Lucio :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 06/04/2013, 10:00 
 

Iscritto il: 22/01/2011, 13:38
Messaggi: 230
Località: Poland
Nome: Rafał Celadyn
:no:
It is Orthosia incerta .
:hi:
Rafał

_________________
My photo-galery :)
http://www.flickr.com/photos/109379666@N08/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 07/04/2013, 1:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Are you sure? :? Maybe is an effect of the light. What is the difference between the two species?

Thanks :)


DSC_0507.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 07/04/2013, 18:05 
 

Iscritto il: 22/01/2011, 13:38
Messaggi: 230
Località: Poland
Nome: Rafał Celadyn
Marco Ferrante ha scritto:
Are you sure?

:? I may be wrong ... I need a better picture...
Marco Ferrante ha scritto:
Maybe is an effect of the light.

maybe...
Marco Ferrante ha scritto:
What is the difference between the two species?

look, at external line
:arrow:
:hi:
Rafał


incerta.JPG

cerasi.JPG


_________________
My photo-galery :)
http://www.flickr.com/photos/109379666@N08/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 07/04/2013, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Per me rimane O. cerasi, la linea come fa vedere Rafal effettivamente dalla foto appare più curva e distorta ma è anche vero che la stessa linea nell'ex postato da Marco appare diversa nelle due ali, a sx più angolata a dx curva più dolcemente, io ci aggiungerei anche l'effetto marmorizzazione che in O. incerta è quasi sempre presente con decine e decine di variabilità di colore mentre in O. cerasi ( la vecchia O. stabilis ) come suggeriva il vecchio nome è cosa inconsueta salvo poche sfumature e variabilità di colore, certo che con l'ex steso forse si può giudicare meglio, sentiamo magari qualche altro parere .....
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 07/04/2013, 21:39 
 

Iscritto il: 22/01/2011, 13:38
Messaggi: 230
Località: Poland
Nome: Rafał Celadyn
...may be you're right Lucio.... for me(now) without additional images :pho: , only Orthosia sp.
Agdistis ha scritto:
sentiamo magari qualche altro parere .....

... we wait :ok:
:hi:
Saluti
Rafał

_________________
My photo-galery :)
http://www.flickr.com/photos/109379666@N08/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 07/04/2013, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Tomorrow I'll send others photos :)

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 08/04/2013, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:ok:


DSC_0540.JPG

DSC_0538.JPG

DSC_0537.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthosia cerasi?
MessaggioInviato: 08/04/2013, 16:46 
 

Iscritto il: 22/01/2011, 13:38
Messaggi: 230
Località: Poland
Nome: Rafał Celadyn
Now, for mi as well Orthosia cerasi ... :oops:
:ok:
Saluti
Rafał

_________________
My photo-galery :)
http://www.flickr.com/photos/109379666@N08/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Don't worry, the important thing is that now we all agree!

Thank you both :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2013, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
CIAO MARCO certamente Agdistis a ragione dicendo O. cerasi in Sicilia assume una variabilità di forme che raramente ho riscontrato in altre regioni ....l' incerta in Sicilia e poco comune a differenza del nord-Italia.... anche se localmente puo essere abbondante a quote collinari in siti fluviali gia a fine febbraio ...mentre in altre zone (normali) e presente solo in siti montani oltre i 1200 m... sul'ETNA anche oltre i 1400 m in marzo\aprile


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Roberto per le informazioni :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: