Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mormo maura (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=47680
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/09/2013, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Mormo maura (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

Mormo maura è un bel nottuide di grosse dimensioni; di notte lo si può rinvenire o al lume o alla melata mentre durante le ore diurne è facile trovarlo nelle zone umide e buie come gallerie minerarie, grotte e ruderi dove spesso si raduna in numero.

DSCN5482.JPG



Queste abitudini possono essere pericolose :D : il buio e l'umidità sono infatti graditi anche ad alcuni dei suoi potenziali nemici, come questi magnifici esemplari di Rhinolophus sp. Non a caso sotto questi chirotteri c'erano diverse ali di M. maura:

DSCN5496.JPG



DSCN5513.JPG


Autore:  hutia [ 17/09/2013, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mormo maura (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

a chi è dedicata questa specie sul forum? :hp:, però non sapevo che aveva paura dei pipistrelli :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/09/2013, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mormo maura (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

hutia ha scritto:
a chi è dedicata questa specie sul forum? :hp:, però non sapevo che aveva paura dei pipistrelli :mrgreen: :mrgreen:


Credo che Mormo maura non abbia paura di niente! :D

Autore:  hutia [ 18/09/2013, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mormo maura (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae

Fumea crassiorella ha scritto:
hutia ha scritto:
a chi è dedicata questa specie sul forum? :hp:, però non sapevo che aveva paura dei pipistrelli :mrgreen: :mrgreen:


Credo che Mormo maura non abbia paura di niente! :D

in effetti credo proprio che hai ragione :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/