Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Catocala dilecta (Hübner, [1808]) (cf.) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=47933 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/09/2013, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Non è uno Sphingidae! Guarda piuttosto le Catocala. |
Autore: | davide97 [ 28/09/2013, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Infatti mi sono accorto che non era uno sfingide dall'assenza della spirotromba, purtroppo non la posso più osservare perchè l'ho lasciata libera;aveva anche un'ala danneggiata e non la volevo rovinare ancor di più tenendola chiusa in un contenitore! |
Autore: | davide97 [ 28/09/2013, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Forse catocala sponsa? |
Autore: | Julodis [ 28/09/2013, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Io non mi occupo di farfalle, e non so dirti, ma guarda quante Catocala ci sono in Italia: Catocala conjuncta (Esper, [1787]) (N, S, Si, Sa) Catocala conversa (Esper, [1787]) (N, S, Si, Sa) Catocala dilecta (Hübner, [1808]) (N, S, Si, Sa) Catocala diversa (Geyer, [1828]) (N, S, Si) Catocala electa (Vieweg, 1790) (N, S, Si) Catocala elocata (Esper, [1787]) (N, S, Si, Sa) Catocala fraxini (Linné, 1758) (N, S) Catocala fulminea (Scopoli, 1763) (N, S) Catocala hymenaea ([Denis & Schiffermüller], 1775) (N, S?) Catocala lupina Herrich-Schäffer, [1851] (N, S) Catocala nupta (Linné, 1767) (N, S) Catocala nymphaea (Esper, [1787]) (N, S, Si, Sa) Catocala nymphagoga (Esper, [1787]) (N, S, Si, Sa) Catocala optata (Godart, 1824) (N) Catocala promissa ([Denis & Schiffermüller], 1775) (N, S, Si, Sa) Catocala puerpera (Giorna, 1791) (N, S) Catocala sponsa (Linné, 1767) (N, S, Si, Sa) Eccetto un paio, probabilmente vivono tutte anche nel Lazio. |
Autore: | davide97 [ 28/09/2013, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/09/2013, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Con un bel cf. a me sembra Catocala dilecta (Hübner, [1808]) - Noctuidae ![]() |
Autore: | davide97 [ 29/09/2013, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che falena è? |
Grazie mille!!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |