Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phlogophora meticulosa (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Xyleninae Phlogophorini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=47976 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 30/09/2013, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sono diventato papà... |
Ciao Andrea. Innanzitutto ti pregherei di caricare le fotografie sempre direttamente nel forum (c'è l'apposita funzione sotto la finestra per l'inserimento del messaggio), altrimenti tra un po' le perderemmo e la discussione non avrà più alcun senso. morgante ha scritto: Sono diventato papà Questo lato della perversione sessuale umana mi era sconosciuto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 30/09/2013, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sono diventato papà... |
Livio ha scritto: Questo lato della perversione sessuale umana mi era sconosciuto ![]() ![]() Ciao Andrea. Credo che i tuoi piccoli non siano difficili da allevare. Si tratta di Phlogophora meticulosa (Noctuidae), e i bruchi mangiano moltissime piante, fra le quali quelle del genere Brassica e del genere Geranium e Pelargonium, che dovresti trovare sicuramente, magari le hai già sul terrazzo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |