Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrochola (Anchoscelis) prolai Berio, 1976 - Noctuidae Xyleninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=48258
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 10/10/2013, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Agrochola (Anchoscelis) prolai Berio, 1976 - Noctuidae Xyleninae

Bagnoli del Trigno (IS) - ott 2013
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
capture3.jpg

Foto di Franco ROSSI
capture2.jpg


Autore:  chap [ 10/10/2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro lepidotterto da identificare

parrebbe Agrochola prolai Berio, 1976
:hi:

Autore:  Werner [ 11/10/2013, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro lepidotterto da identificare

Non credo che si possa escludere Agrochola pistacinoides / nitida
saluti,
Werner

Autore:  chap [ 11/10/2013, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro lepidotterto da identificare

possibilissimo. Infatti ho scritto parrebbe, ma prolai è specie non ben conosciuta anche se presente in Molise e dalle foto mi pareva lei.
Ci vorrebbe Zilli
:hi:

Autore:  AZi [ 16/10/2013, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro lepidotterto da identificare

Per me Agrochola prolai, fra l'altro molto interessante perché la forma rossiccia era finora nota solo della Calabria, mentre questa dimostra che risale un po'. Nel Lazio e nell'Abruzzo è stata finora trovata solo la forma di colore pallido. Anche le consimili, ma extra-italiane, A. deleta e A. thurneri presentano le due forme. Ciò lascia supporre l'esistenza di una variazione genetica preesistente alla speciazione, che A. prolai avrebbe poi parzialmente perso nella sua colonizzazione dell'Italia lungo una direttrice che a questo punto non potrebbe che essere stata da sud a nord.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/