Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rileyana fovea (Treitschke, 1825) - Noctuidae Xyleninae Xylenini Antitypina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=48723 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 27/10/2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Rileyana fovea (Treitschke, 1825) - Noctuidae Xyleninae Xylenini Antitypina |
La specie non è rara nei luoghi di volo ma difficile da osservare e catturare se non ne si conoscono le abitudini, vola infatti solamente 30 - 60 min al tramonto, si presenta alle esche sempre frenetica e pronta a fuggire sia dalla luce che dai rumori, oltre a questo che da solo già la caratterizza, il maschio presenta una specie di sacca/depressione sulle ali inferiori (marcata nella foto in particolare) questa produce un suono che assomiglia al rumore che produce la corrente nei fili ad alta tensione, questo quando prima di presentarsi alle esche percorre a spirale i tronchi di quercia, pianta nutrice del bruco. Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 28/10/2013, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
![]() |
Autore: | mazzeip [ 28/10/2013, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
Molto interessante e mai vista in natura, potrei mettere la prima foto (a tuo nome ovviamente) su leps.it? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 28/10/2013, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
Grazie Lucio, scheda molto interessante! ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 28/10/2013, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
tutto veramente "stracciante" grazie Lucio ![]() |
Autore: | Andricus [ 28/10/2013, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
Molto interessante. Il suono prodotto serve ad attirare la femmina? |
Autore: | mazzeip [ 14/11/2013, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) |
http://www.leps.it/SpeciesPages/PharmCarna.htm http://www.leps.it/SpeciesPages/RileyFovea.htm ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vgashtarov [ 15/11/2013, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rileyana fovea (Treitschke, 1825) - Noctuidae Xyleninae Xylenini Antitypina |
Did you heard the sound of the male Lucio ? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |