Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=52580
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 08/04/2014, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae

Ho trovato il bruco il 20 settembre del 2013 su Medicago sativa. Pochi giorni dopo (25 settembre) si è interrato e all’inizio di ottobre ho verificato la presenza della crisalide nel bozzolo di terra plasmata. Solo ieri, quando oramai non ci speravo più, è nata la bella falena che vi mostro.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Corrado Alvaro


Allegati:
Mamestra_brassicae_adulto (3).jpg

Mamestra_brassicae_adulto (2).jpg

Mamestra_brassicae_crisalide.jpg

Mamestra_brassicae_bozzolo_terra.jpg

Mamestra_brassicae_larva.jpg

Mamestra_brassicae_ciclo.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 08/04/2014, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae

Scheda (come al solito) molto bella e dettagliata, complimenti davvero! :ok:

:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 08/04/2014, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Scheda (come al solito) molto bella e dettagliata, complimenti davvero! :ok:

:hp: :hp: +1 :hp: :hp:

Autore:  Agdistis [ 08/04/2014, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae

:ok: :birra:
Ciao Lucio

Autore:  silviana [ 13/04/2014, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae

Grazie a tutti!!!
:hp: :hp: :hp:
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/