Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Apopestes spectrum (Esper, 1787) - Noctuidae Catocalinae

22.III.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Monti di Palermo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/03/2013, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Trovata morta..
è molto rovinata e non si capisce bene, ma potrebbe trattarsi di una Mormo maura che ha perso troppe squame?
Circa 4 cm


DSC_0465.JPG

DSC_0467.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormo maura o ?
MessaggioInviato: 24/03/2013, 0:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Marco, confrontala con Apopestes spectrum (Esper, 1787) - Noctuidae Catocalinae

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormo maura o ?
MessaggioInviato: 24/03/2013, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
è lei? Guardo le foto su leps.it e sembrano davvero due specie diverse. Mi servirebbe conoscere anche le dimensioni poi.
Forse l'esemplare è troppo rovinato per avere certezze di alcun tipo :(

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormo maura o ?
MessaggioInviato: 24/03/2013, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
E' un po' rovinata e chiusa ma direi che è un'Apopestes spectrum
E' una grande specie, le mie hanno un'apertura alare di circa 7 cm
e per fare un confronto con la tua foto hanno la costa dell'ala poco meno di 3,5 cm esattamente come quella che hai fotografato.

La Mormo maura è leggermente più piccola, anzi, meno grande :lol: .
costa 3 cm e apertura alare 6 cm circa
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mormo maura o ?
MessaggioInviato: 24/03/2013, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie a tutti e due :) spero in futuro di vederla in condizioni migliori!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Buongiorno potete indicarmi le regioni in cui é segnalata questa specie? Grazie mille paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao, Parenzan & Porcelli la danno per Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto-Adige, Veneto, Venezia-Giulia, Liguria, Emilia, Romagna, Toscana (e Arcipelago Toscano), Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania (e Arcipelago Campano), Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Gentilissimo,grazie :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: