Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva di Noctuidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=56555 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hippolais [ 18/09/2014, 18:09 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Larva di Noctuidae sp. | ||
Bel bruco fotografato nel delta del Danubio: cos'è?
|
Autore: | megalottero [ 20/09/2014, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco rumeno |
Ciao mi sembra di un noctuidae...ma non so la specie ![]() Un saluto ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 21/09/2014, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco rumeno |
qualcosa in comune con Trachea atriplicis http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Trachea_Atriplicis ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 22/01/2018, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Noctuidae sp. |
potrebbe essere Lacanobia splendens (HÜBNER, [1803-1808]) o Lacanobia oleracea (LINNAEUS, 1758) - http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Lacanobia_Oleracea http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Lacanobia_Splendens ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |