Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 12:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Athetis hospes (Freyer, 1831) - Noctuidae

5.IX.2014 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Ronchi dei Legionari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2014, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
:? eppure l'ho già vista..... qualche idea? aa 22mm
Ciao Lucio
nottuide 013 (2).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nottuide da id
MessaggioInviato: 03/10/2014, 8:43 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
magari dico la c.....a del secolo: Photedes morrisii (DALE, 1837)
P.S.: determinata a occhiometro
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nottuide da id
MessaggioInviato: 03/10/2014, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
:no: o almeno non mi sembra, conosco le P. morrisii anche se da me vola la ssp. sohnretheli, e sono completamente diverse, in questo ex le ali oltre ad avere quei puntini neri sono così come si vedono" perlacee" mentre in tutte le altre Photedes che ho in collz. le ali sembrano "opacizzate".
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nottuide da id
MessaggioInviato: 03/10/2014, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Forma chiara di Athetis (Athetis) gluteosa (Treitschke, 1835) :roll:

PS: tipo questa o questa

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nottuide da id
MessaggioInviato: 04/10/2014, 8:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Maura ha scritto:
Forma chiara di Athetis (Athetis) gluteosa (Treitschke, 1835) :roll:

PS: tipo questa o questa


Quasi ci hai azzeccato, ho passato la scorsa serata a rivedere le possibili specie ed alla fine ho concluso che si tratta di una forma chiara, mai vista prima, di Athetis hospes (Freyer, 1831) - Noctuidae.
Grazie ad entrambi per l'interesse.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: