Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Caradrina (Paradrina) sp. e Caradrina (Paradrina) abruzzensis (Draudt, 1933) - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=59188
Pagina 1 di 1

Autore:  Logoste [ 18/01/2015, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Caradrina (Paradrina) sp. e Caradrina (Paradrina) abruzzensis (Draudt, 1933) - Noctuidae Noctuinae

Caradrina abruzzensis??

Salve a tutti,

lo so che è estremamente difficile determinare le Caradrina da una semplice immagine, ma voglio provare lo stesso su questo Forum. Purtroppo di questa specie non sono disponibili immagine sul web (almeno io non le ho trovate) e credo anche in letteratura siano esigue.

Come si evince dalla foto sono stati fatti anche i genitali, ma anche in questo caso ci sono poche immagini disponibili per fare un confronto decisivo e comunque rimane sempre qualche dubbio per quanto riguarda le specie affini.

In ogni caso grazie

:hi: Logoste

Allegati:
Caradrina copia.JPG


Autore:  Logoste [ 18/01/2015, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

Allego (ovviamente) anche immagine del genitale

Allegati:
Gen748CaradrinaAbruzzensis (1) copia.JPG


Autore:  Agdistis [ 31/01/2015, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

Se può servirti ecco l'ex maschio a confronto con la simile P. clavipalpis.
Ciao Lucio
C. abruzzensis - C. clavipalpis 001 (2).jpg


Autore:  Logoste [ 31/01/2015, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

...intanto grazie Lucio, molto gentile,
sicuramente è un'altro possibile confronto utile!

Nel frattempo ho trovato anche un'immagine sul WEB all'indirizzo: http://www.boldsystems.org/index.php/Taxbrowser_Taxonpage?taxid=546039, anche se l'ex messo su boldsystems.org sembra ridotto peggio del mio :mrgreen: !!! Quest'ultima l'ho allegata in fondo al topic.

Però data la variabilità di questo genere, temo che senza un confronto dei genitali sia difficile stabilire con certezza se si tratti davvero dell'abruzzensis, almeno per quel che ne so io. Esteriormente mi sembra che l'ex che ho catturato io, assomigli abbastanza a quelli che mi proponi tu (tra l'altro nella foto, hai disposto bene i tuoi exx a fianco delle clavipalpis per un confronto immediato).

Comunque già è un altro passo, no?

Ti volevo chiedere, ma all'ex in alto a sinistra (o a tutti e due) hai fatto i genitali?

:hi: Stefano

Allegati:
BIOUG07540-H06+1377266698.JPG


Autore:  Agdistis [ 31/01/2015, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

Tutti 4 gli ex provengono dalla Toscana e più precisamente da Monte Pratofiorito LU ed è per questo che li ho postati insieme per confronto. Ho genitalizzato quelli più "strani" per verificarne la specie: i due in alto per intenderci
- Avevo trovato tutti i genitali su un testo che tratta esclusivamente le Caradrine ma non mi ricordo l'autore :x :x
Posso aggiungere che in linea generale le ali posteriori di C abruzzensis sono più opache scure e con una macchiolina nera evidente, mentre la clavipalpis le ha belle perlacee e la macchia generalmente non c'è, ma come vedi dalla foto questi caratteri sono ben mescolati nei 4 ex :cry:
Ciao Lucio

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/01/2015, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

Agdistis ha scritto:
Avevo trovato tutti i genitali su un testo che tratta esclusivamente le Caradrine ma non mi ricordo l'autore :x :x

Ciao Lucio, credo si tratti di:

HACKER, H., (2004) – Revision of the genus Caradrina Ochsenheimer, 1816, with notes on other genera of the tribus Caradrini (Lepidoptera, Noctuidae) – Esperiana, 10: 7-691.

:hi:

Autore:  Agdistis [ 31/01/2015, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

Fumea crassiorella ha scritto:
Agdistis ha scritto:
Avevo trovato tutti i genitali su un testo che tratta esclusivamente le Caradrine ma non mi ricordo l'autore :x :x

Ciao Lucio, credo si tratti di:

HACKER, H., (2004) – Revision of the genus Caradrina Ochsenheimer, 1816, with notes on other genera of the tribus Caradrini (Lepidoptera, Noctuidae) – Esperiana, 10: 7-691.

:hi:

:ok: :birra: esatto proprio quello grazie

Autore:  Logoste [ 31/01/2015, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

...grazie a tutti e due. Per la citazione del testo e per le spiegazioni!
Per quanto riguarda i "caratteri ben mescolati" dei 4 exx. mi trovi assolutamente d'accordo!

:hi: Stefano

Autore:  Logoste [ 01/02/2015, 7:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Caradrina abruzzensis??

...certo è che le Caradrina mostrano una forte variabilità nel pattern alare, nelle dimensioni ed anche nelle "macchioline". Bisognerebbe trovare altri exx.

Allego altre immagini della clavipalpis prese da Lepiforum.de

:hi: :hi:

Allegati:
http://www.lepiforum.de/bh/personen/egbert_friedrich_3/8590_clavipalpis_Caradrina_f1A.jpg
8590_clavipalpis_Caradrina_f1A.jpg

http://www.lepiforum.de/bh/personen/egbert_friedrich_3/8589_clavipalpis_Caradrina_m3A.jpg
8589_clavipalpis_Caradrina_m3A.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/