Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Catocala promissa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Erebidae Erebinae

20.VI.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Vergato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/07/2015, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Falena

Data imprecisa, luogo corretto.
Grazie


DSCN2608.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1560
Nome: Enzo Colabella
Catocala nupta (Linnaeus, 1767) :hi:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Enzo.C ha scritto:
Catocala nupta (Linnaeus, 1767) :hi:



Ciao Enzo,

io qualche dubbio per Catocala sponsa o giù di li, ce l'avrei, bisognerebbe approfondire, non è sempre facile con le Catocala, specie quando non si può vedere bene il disegno sulle posteriori...

Vediamo se c'è qualche conferma/smentita da parte di qualcun altro

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 9:33 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
.... o giù di lì giustamente come dice Lagoste, cioè promissa o electa oltre che sponsa.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 11:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Escluderei le catocale del salice e pioppo, cioè nupta e electa: questa è una specie della quercia, le alternative possibili sono promissa e dilecta/sponsa, opterei decisamente per Catocala promissa...
:hi:

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Ciao Paolo,

intanto grazie a te e a Carlo per le precisazioni, poi ti volevo chiedere: come si fa a stabilire a quale pianta è legata una determinata specie? In altre parole, come hai fatto ad escludere pioppo e salice e a dire che si tratta di una specie legata alla quercia? Ovviamente non sto mettendo in dubbio quello che dici, è che proprio non lo so! Ho visto anche che hai inserito un topic su naturamediterraneo per le Catocale italiane ma ancora non lo leggo (oggi sono particolarmente pigro, ho visto solo le foto :mrgreen:, belle tra l'altro, anche se qualcuna mi sembra di aver capito che è stata scansionata da diapositiva, ma non si capisce! ), magari potrei trovare delle risposte proprio li…

:hi:

Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Logoste ha scritto:
Ciao Paolo,

intanto grazie a te e a Carlo per le precisazioni, poi ti volevo chiedere: come si fa a stabilire a quale pianta è legata una determinata specie? In altre parole, come hai fatto ad escludere pioppo e salice e a dire che si tratta di una specie legata alla quercia? Ovviamente non sto mettendo in dubbio quello che dici, è che proprio non lo so! Ho visto anche che hai inserito un topic su naturamediterraneo per le Catocale italiane ma ancora non lo leggo (oggi sono particolarmente pigro, ho visto solo le foto :mrgreen:, belle tra l'altro, anche se qualcuna mi sembra di aver capito che è stata scansionata da diapositiva, ma non si capisce! ), magari potrei trovare delle risposte proprio li…

:hi:

Stefano


...letto il tuo topic su naturamediterraneo Paolo! Mi è tutto un po' più chiaro, anche se forse qualcosa ancora mi sfugge, perché in questo caso, non si vedono le piante! :?

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 12:01 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Scusami la scarsa chiarezza e l'eccesso di sintesi: volevo dire che, conoscendo abbastanza bene le catocale italiane del salice e del pioppo, mi sento sicuro ad affermare che non è una di loro. Guardando il dettaglio del pattern alare, direi che non corrisponde a quello di dilecta/sponsa (la cui distinzione sarebbe facile solo con un carattere presente sul rovescio dell'ala...) e corrisponde invece abbastanza bene a promissa.
:)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
mazzeip ha scritto:
Scusami la scarsa chiarezza e l'eccesso di sintesi: volevo dire che, conoscendo abbastanza bene le catocale italiane del salice e del pioppo, mi sento sicuro ad affermare che non è una di loro. Guardando il dettaglio del pattern alare, direi che non corrisponde a quello di dilecta/sponsa (la cui distinzione sarebbe facile solo con un carattere presente sul rovescio dell'ala...) e corrisponde invece abbastanza bene a promissa.
:)


:ok:

:hi:

Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 13/07/2015, 15:06 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
:ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena
MessaggioInviato: 14/07/2015, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Allora Catocala promissa, grazie !


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: