Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polymixis sublutea (Turati, 1909) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=64960 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 26/10/2015, 17:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Polymixis sublutea (Turati, 1909) - Noctuidae | ||
Polymixis flavicincta ?
|
Autore: | chap [ 26/10/2015, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Parenzan recita: Polymixis flavicincta (Denis & Schiffermüller, 1775) Nota - Tutte le “flavicincta” esaminate sono risultate essere altra specie,o P. rufocincta o P. sublutea. Le citazioni di P. flavicincta per Emilia, Romagna, Marche, Lazio e Abruzzo vanno riferite a P. rufocincta. Le citazioni di P. flavicincta per Piemonte, Lombardia, Alto Adige,Veneto, Venezia Giulia, Liguria, Puglia, Basilicata e Calabria sono dubbie. La presenza di P. flavicinctaè accertata solo per l’Arcipelago toscano, Isola di Montecristo e la Sardegna. Per l'Isola di Capraia la citazione va riferita a P. rufocincta. Polymixis sublutea (Turati, 1909) Descritta su esemplari di Sicilia. Nota - Polia calvescensè sinonimo di P. sublutea. Sicilia. Perciò dovrebbe essere o rufocincta o sublutea, ma io così non le so distinguere, ho in collezione i]flavicincta[/i] sarde e rufocincta di varie località del nord Italia |
Autore: | skapc66 [ 27/10/2015, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Grazie . Per confronto con le P. runfocinta presenti sul forum (tipo questa) direi per esclusione P. sublutea ... o sbaglio ? |
Autore: | chap [ 28/10/2015, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Il commento di Alberto Zilli e le foto di Lucio mi pare chiariscano assai la questione, sublutea ci potrebbe stare ![]() |
Autore: | AZi [ 06/11/2015, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
sublutea, sublutea... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |