Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ammoconia senex (Geyer, 1828) - Noctuidae Xyleninae (f. typhoea Turati, 1909) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=66547 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skapc66 [ 10/02/2016, 14:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ammoconia senex (Geyer, 1828) - Noctuidae Xyleninae (f. typhoea Turati, 1909) | ||
Polymixis sublutea ???
|
Autore: | clido [ 11/02/2016, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
sublutea non mi convince ![]() ![]() Appena riesco provo ad approfondire ... ![]() |
Autore: | skapc66 [ 12/02/2016, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
grazie ... almeno so cosa non e' . Ho guardato alcune immagini della Aporophyla (Phylapora) lueneburgensis e mi sembra che quest'ultima abbia le ali posteriori chiare mentre qui sono scure ... ![]() E se fosse A. lutulenta ? |
Autore: | chap [ 12/02/2016, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
le femmine di molte specie di Xyleninae (Antitype, Ammoconia, Polymixis) di solito hanno le posteriori più scure rispetto ai maschi. Comunque anche a me Aporophyla non convince ![]() |
Autore: | skapc66 [ 15/02/2016, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
... ci riprovo Aporophyla lutulenta ? |
Autore: | Agdistis [ 15/02/2016, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
a me sembra una femmina di Ammoconia senex Ciao Lucio |
Autore: | skapc66 [ 16/02/2016, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 16/02/2016, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
melanica....... Ciao Lucio |
Autore: | chap [ 16/02/2016, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
+1 |
Autore: | skapc66 [ 16/02/2016, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
![]() L'accendiamo ? Grazie |
Autore: | AZi [ 05/03/2016, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID ? |
Sì, è la forma typhoea Turati, 1909, esclusiva dell'Etna. A torto considerata una sottospecie, rappresenta invece un caso di melanismo legato al colore del substrato lavico. Come ci si sposta dal vulcano sui massicci circostanti le popolazioni ritornano normali. Comunque sull'Etna tutti gli individui sono di questa forma. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |