Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nyctobrya (Bryopsis) muralis (Forster, 1771) f. impar - Noctuidae Bryophilinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=67274
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 02/04/2016, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Nyctobrya (Bryopsis) muralis (Forster, 1771) f. impar - Noctuidae Bryophilinae

Larva di ?

Non sono sicuro sia di Lepidottero in quanto trovato sotto la corteccia di un albero ...

Vorrei provare ad allevarlo ma chi e'? Cosa mangia ?

:roll:

Allegati:
20160402-(14).jpg


Autore:  Agdistis [ 02/04/2016, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di ?

Nyctobrya muralis se non sbaglio, mangia su licheni.
Ciao Lucio

Autore:  skapc66 [ 26/07/2016, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di ?

Eccola ... riuscito a farla sfarfallare :hp:

non mi sembra pero' la Nyctobrya muralis :roll:

Allegati:
20160708 Belpasso santuario.jpg


Autore:  clido [ 26/07/2016, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di ?

Ciao Salvatore,
anche se il pattern non è quello classico facendo un po' di confronti non ci sono dubbi si tratta di Nyctobrya (Bryopsis) muralis (Forster, 1771) - Noctuidae Bryophilinae

Ho fatto un po' di ricerche e sembra che sia stata descritta una forma "impar", Cryphia muralis f. impar (Warren, 1884) dove gli individui si presentano di colore grigio/marrone e comunque più scuri di quelli con pattern classico, e probabilmente la tua foto potrebbe ritrarre una forma impar di questa specie.

Qui due righe di informazioni trovate su: Colour Identification Guide to Moths of the British Isles

Cryphia_muralis_f_impar.jpg



di seguitito due foto prese da: Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten

La prima che ritrae un individuo f. impar
Nyctobrya_muralis_f_impar.jpg



E la seconda che somiglia al tuo esemplare anche se nella didascalia non è riportato f. impar. Si tratta comunque di un individuo com pattern generale più scuro e confuso:
Nyctobrya_muralis.jpg




Altre foto di un maschio e una femmina di Cryphia muralis f. impar (Warren, 1884) - Marbled Green - Natural History Museum

:hi:

Autore:  skapc66 [ 26/07/2016, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di ?

:hp:
grazie ... :hi:

Autore:  clido [ 26/07/2016, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di ?

Di seguito un confronto con l'esemplare fotografato da Salvatore e uno preso dalle foto da "Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten"... ;)

Confronto Nyctobrya_muralis_FEI_Labriola.jpg



:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/