Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) (cf.) - Noctuidae Plusiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=69740 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tomaso [ 20/07/2016, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) (cf.) - Noctuidae Plusiinae |
Bruco da determinare Ciao a tutti, È possibile determinare questo bruco lungo circa 20 mm, trovato a Roma il 16 Luglio 2016 su una pianta di Tulbaghia violacea (Famiglia Alliaceae), o almeno sapere a che genere o gruppo potrebbe appartenere? Grazie, Tom ![]() La pianta su cui lo ho trovato, Tulbaghia violacea. |
Autore: | clido [ 21/07/2016, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da determinare |
Ciao Tomaso, alla specie non ci arrivo ma con certezza appartiene alla famiglia Noctuidae sottofamiglia Plusiinae. Una delle specie più comuni è diffuse è Autographa gamma (Linnaeus, 1758) giusto come riferimento ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 21/07/2016, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da determinare |
Potrebbe trattarsi di Chrysodeixis chalcites ma aspetta pareri più autorevoli. |
Autore: | Tomaso [ 21/07/2016, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da determinare |
ciao Claudio e Roberto, Grazie per le vostre interessanti informazioni! Sempre nello stesso ambiente, avevo trovato 10 giorni prima questo Noctuidae, credo appartenente come dice Claudio alla sottofamigia pusiinae, che ho appena postato in una discussione separata per non creare confusione. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=69755 Potrebbe essere l'adulto di questo bruco? ciao, grazie, Tom ![]() |
Autore: | clido [ 22/07/2016, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da determinare |
Tomaso ha scritto: ciao Claudio e Roberto, Grazie per le vostre interessanti informazioni! Sempre nello stesso ambiente, avevo trovato 10 giorni prima questo Noctuidae, credo appartenente come dice Claudio alla sottofamigia pusiinae, che ho appena postato in una discussione separata per non creare confusione. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=69755 Potrebbe essere l'adulto di questo bruco? ciao, grazie, Tom ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tomaso [ 22/07/2016, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da determinare |
Ciao Claudio, grazie per la conferma incrociata su entrambi i topic sia del bruco che della farfalla! ![]() Tom ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |