Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:56

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) (cf.) - Noctuidae Plusiinae

16.VII.2016 - ITALY - Lazio - RM, Roma su pianta di Tulbaghia violacea


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 20/07/2016, 22:03 
 

Joined: 02/08/2013, 1:15
Posts: 224
Location: Roma
Nome: Tomaso Lezzi
Bruco da determinare

Ciao a tutti,
È possibile determinare questo bruco lungo circa 20 mm, trovato a Roma il 16 Luglio 2016 su una pianta di Tulbaghia violacea (Famiglia Alliaceae), o almeno sapere a che genere o gruppo potrebbe appartenere?

Grazie,
Tom :)

DSC_9504.jpg



DSC_9507.jpg


La pianta su cui lo ho trovato, Tulbaghia violacea.

Tulbaghia-violacea.jpg



Top
profile
 Post subject: Re: Bruco da determinare
PostPosted: 21/07/2016, 9:55 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Tomaso,
alla specie non ci arrivo ma con certezza appartiene alla famiglia Noctuidae sottofamiglia Plusiinae. Una delle specie più comuni è diffuse è Autographa gamma (Linnaeus, 1758) giusto come riferimento ;)

:hi:

_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
 Post subject: Re: Bruco da determinare
PostPosted: 21/07/2016, 15:59 
User avatar

Joined: 05/05/2016, 11:22
Posts: 2943
Location: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Potrebbe trattarsi di Chrysodeixis chalcites ma aspetta pareri più autorevoli.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profile
 Post subject: Re: Bruco da determinare
PostPosted: 21/07/2016, 22:13 
 

Joined: 02/08/2013, 1:15
Posts: 224
Location: Roma
Nome: Tomaso Lezzi
ciao Claudio e Roberto,
Grazie per le vostre interessanti informazioni!

Sempre nello stesso ambiente, avevo trovato 10 giorni prima questo Noctuidae, credo appartenente come dice Claudio alla sottofamigia pusiinae, che ho appena postato in una discussione separata per non creare confusione.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=69755

Potrebbe essere l'adulto di questo bruco?
ciao, grazie, Tom :)


Top
profile
 Post subject: Re: Bruco da determinare
PostPosted: 22/07/2016, 8:55 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Tomaso wrote:
ciao Claudio e Roberto,
Grazie per le vostre interessanti informazioni!

Sempre nello stesso ambiente, avevo trovato 10 giorni prima questo Noctuidae, credo appartenente come dice Claudio alla sottofamigia pusiinae, che ho appena postato in una discussione separata per non creare confusione.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=69755

Potrebbe essere l'adulto di questo bruco?
ciao, grazie, Tom :)

:ok: al 99% si tratta della stessa specie Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) - Noctuidae Plusiinae, come aveva anticipato Roberto (wgliinsetti)

:hi:

_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
 Post subject: Re: Bruco da determinare
PostPosted: 22/07/2016, 15:35 
 

Joined: 02/08/2013, 1:15
Posts: 224
Location: Roma
Nome: Tomaso Lezzi
Ciao Claudio, grazie per la conferma incrociata su entrambi i topic sia del bruco che della farfalla! :)

Tom :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: