Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=70334
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 19/08/2016, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae

Bagnoli del Trigno (IS) - ago 2016
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
capture4.jpg

Foto di Franco ROSSI
capture3.jpg


Autore:  Agdistis [ 19/08/2016, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Cryphia raptricula D&S, 1775 - Noctuidae
Ciao Lucio

Autore:  Franco ROSSI [ 19/08/2016, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Grazie Lucio.
Franco

Autore:  Carlo Monari [ 24/09/2016, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Su Faunaeur non ho trovato il taxon indicato. Guardandomi in giro sarei arrivato a Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775). Potrebbe essere?

Autore:  Chalybion [ 24/09/2016, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

è sempre la stessa roba! :mrgreen:

Autore:  Carlo Monari [ 25/09/2016, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Chalybion ha scritto:
è sempre la stessa roba! :mrgreen:


Si, certo. Il mio problema non era capire se la determinazione fosse giusta o sbagliata (per me non specialista se lo ha detto uno specialista come Agdistis è giusta), ma come rinominarla prima di archiviarla usando possibilmente la nomenclatura più condivisa.

Autore:  Mauro [ 25/09/2016, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Il nome attualmente in uso è Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775). In passato veniva ascritta al genere Cryphia.
Ancora oggi qualcuno usa per per questa specie il genere Cryphia, ma non ho competenza tale da potermi schierare a favore di una o dell'altra opinione. Io archivierei col genere Bryophila, non solo perché usato da FAUNAEUR, ma anche perché adotato da "www.leps.it" e dal nostro sito in altre occasioni (vedi: viewtopic.php?f=86&t=9906).

Autore:  Franco ROSSI [ 26/09/2016, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae

Grazie.
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/