Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Luperina siegeli Berio, 1985 - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=71197 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 27/09/2016, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperina siegeli Berio, 1985 - Noctuidae |
Ciao Christian, bel colpo; io l'ho cercata (invano) a settembre dell'anno scorso a Porto Pino e poi a Piscinas, così tanto per provare. ![]() |
Autore: | christian siegel [ 27/09/2016, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperina siegeli Berio, 1985 - Noctuidae |
ottimo proposito , anche io ho in mente di controllare Piscinas , ma anche Torre dei Corsari oppure Capo Pecora-Scivu . Interessante sarebbe anche la costa sabbiosa giu verso Pula , Nora ecc Tuttavia , dato che ho mia suocera ad Oristano vedro prima ad esempio Torregrande al interno dell golfo . Per quanto riguarda il periodo di volo ho l impressione che questo tende a ritardare sempre di piu . Ad esempio presi 2 esemplari il 7 oppure 9 di settembre dell 2002 , anche la serie tipica dei anni 85-86 fu di settembre se non ricordo male , quest anno invece ho dovuto penare fino ad ora ma confida che apparira per tutto il mese di ottobre . alla prossima ... per quanto a endemismi ce l imbarazzo della scelta ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/09/2016, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperina siegeli Berio, 1985 - Noctuidae |
christian siegel ha scritto: ottimo proposito , anche io ho in mente di controllare Piscinas , ma anche Torre dei Corsari oppure Capo Pecora-Scivu . Interessante sarebbe anche la costa sabbiosa giu verso Pula , Nora ecc Tuttavia , dato che ho mia suocera ad Oristano vedro prima ad esempio Torregrande al interno dell golfo . Per quanto riguarda il periodo di volo ho l impressione che questo tende a ritardare sempre di piu . Ad esempio presi 2 esemplari il 7 oppure 9 di settembre dell 2002 , anche la serie tipica dei anni 85-86 fu di settembre se non ricordo male , quest anno invece ho dovuto penare fino ad ora ma confida che apparira per tutto il mese di ottobre . alla prossima ... per quanto a endemismi ce l imbarazzo della scelta ![]() Io l'ho trovata abbastanza comune nella località tipica a metà ottobre ed anche all'estremo sud della Sardegna. |
Autore: | christian siegel [ 30/09/2016, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperina siegeli Berio, 1985 - Noctuidae |
Molto bene !!!!! a questo punto ho una pressante domanda : Potrei avere le data dei tuoi ritrovamenti ? So faccendo un censimento su tutto l arco dell anno , basandomi soppratutto sul mio lavoro dei anni 80 (Primo contributo...) , ma di recente si sono aggiunte dati di Pier Francesco , nonche alcuni elenchi parziali da amici visitatori occasionali . Seconda domanda : e se ci incontrassimo ??? Sono libero e mobile , quindi basterebbe un luogo ed una data ... con i migliori saluti Chris |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |