Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae - Linosa (AG, Pelagie) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=8017 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea C [ 08/06/2010, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae - Linosa (AG, Pelagie) |
falena da Linosa (AG, Pelagie) Ciao a tutti, chi sa dirmi che falena abbiamo otografato io ed Ottavio janni a Linosa lo scorso aprile? Dimensioni del mio pollice, credevo fosse una Catocala puerpera ma mi dicono di no.... quindi cosa? grazie mille Andrea |
Autore: | Andrea C [ 08/06/2010, 12:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: falena da Linosa (AG, Pelagie) | ||
ecco la foto
|
Autore: | clido [ 08/06/2010, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da Linosa (AG, Pelagie) |
Ciao Andrea, secondo me una bella Noctua pronuba (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae ![]() |
Autore: | Andrea C [ 08/06/2010, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da Linosa (AG, Pelagie) |
Grazie mille....sempre prontisismo e di enorme aiuto!! a Linosa era segnalata? Ma essendo molto comune credo di si.... A |
Autore: | Velvet Ant [ 08/06/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: falena da Linosa (AG, Pelagie) |
Ciao Andrea ![]() Proprio di Linosa non era segnalata, anche se la sua presenza era giĆ nota per Pantelleria (Ragusa, 1875) e Lampedusa (Failla, 1887), isole dove io stesso l'ho raccolta in tempi recenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |