Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hoplodrina ambigua ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Caradrinini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=85399
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 02/07/2019, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Hoplodrina ambigua ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Caradrinini

Ancora un NOCTUIDAE di quest'inizio d'estate.
Questo sembra variabile in colorazione, ma credo che si tratti sempre della stessa specie. Allego foto dei due esemplari agli estremi opposti del range di variabilità. La prima del 04.06.19, la seconda del 17.06.19.
Mi sembra genere Noctua. Può essere Noctua interjecta?
tempio manzoni 010mod.jpg

tempio17VI19 022mod.jpg


Autore:  Agdistis [ 02/07/2019, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp? NOCTUIDAE

Caradrina clavipalpis (SCOPOLI, 1763)
Ciao Lucio

Autore:  Mauro [ 02/07/2019, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp? NOCTUIDAE

:ok: Prendo nota!

Autore:  chap [ 04/07/2019, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp? NOCTUIDAE

Buongiorno a tutti,
a occhio mi pare assomigli di più a Hoplodrina ambigua ([DENIS & SCHIFFERMÜLLER], 1775) però potrei sbagliarmi :?
:hi:

Autore:  Mauro [ 04/07/2019, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp? NOCTUIDAE

L'ipotesi di Carlo mi sembra molto plausibile. Esemplari che sembrerebbero Caradrina clavipalpis erano frequenti negli anni scorsi (quest'anno non se ne sono visti ancora, a meno che non lo sia questo) ne ho mostrato alcuni in questa discussione:
viewtopic.php?f=11&t=81918
Questo esemplare di quest'anno mi sembra decisamente diverso. Ad esempio mancano le chiazzette bianche sul contorno della grande macchia reniforme, e anche altre cose non quadrano. Invece Hoplodrina ambigua mi pare che corrisponda bene. Certo che è un gruppo complesso.

Autore:  Agdistis [ 04/07/2019, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctua sp? NOCTUIDAE

chap ha scritto:
Buongiorno a tutti,
a occhio mi pare assomigli di più a Hoplodrina ambigua ([DENIS & SCHIFFERMÜLLER], 1775) però potrei sbagliarmi :?
:hi:

:ok: Non ti sbagli, sono io che mi sono sbagliato alla grande.
scusate.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/