Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 5:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dichagyris (Dichagyris) forcipula ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Noctuini

15.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - PA, Piano Battaglia, 1552


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2019, 21:05 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho molto poco di bibliografia di Sicilia; di questa specie ho visto alcuni esemplari alla luce; mi colpisce la claviforme che pare molto allungata e ricorda quella delle Yigoga ma nessuna assomiglia mi pare. ap. alare mm 37. grazie per ogni parere.
:hi:
DSC01218.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 27/08/2019, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Praticamente non ci siamo incrociati per miracolo. Noi eravano il giorni dopo :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 29/08/2019, 19:54 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
A saperlo, avrei potuto temporeggiare ancora. :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 31/08/2019, 22:08 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Nessuno si pronuncia? :cry:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 02/09/2019, 10:01 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
se proprio devo sbilanciarmi a occhio pare un' Yigoga pure a me
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 02/09/2019, 12:01 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
grazie Carlo.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 05/09/2019, 10:45 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Confidatomi con Gabriele Fiumi siamo pervenuti a Dichagyris forcipula forcipula (Denis & Schiffermüller, 1775), nella CKlist italiana sotto il gn. Yigoga. Posto un altro esemplare sempre dello stesso sito. :hi:
DSC01258.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nottua siciliana da ID
MessaggioInviato: 05/09/2019, 14:03 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
si si intendevo quel genere :D
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: