Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dichagyris (Dichagyris) forcipula ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Noctuini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=86259
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 26/08/2019, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Dichagyris (Dichagyris) forcipula ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Noctuidae Noctuinae Noctuini

Ho molto poco di bibliografia di Sicilia; di questa specie ho visto alcuni esemplari alla luce; mi colpisce la claviforme che pare molto allungata e ricorda quella delle Yigoga ma nessuna assomiglia mi pare. ap. alare mm 37. grazie per ogni parere.
:hi:
DSC01218.JPG


Autore:  Plagionotus [ 27/08/2019, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

Praticamente non ci siamo incrociati per miracolo. Noi eravano il giorni dopo :mrgreen:

Autore:  Chalybion [ 29/08/2019, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

A saperlo, avrei potuto temporeggiare ancora. :)

Autore:  Chalybion [ 31/08/2019, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

Nessuno si pronuncia? :cry:

Autore:  chap [ 02/09/2019, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

se proprio devo sbilanciarmi a occhio pare un' Yigoga pure a me
:hi:

Autore:  Chalybion [ 02/09/2019, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

grazie Carlo.
:hi:

Autore:  Chalybion [ 05/09/2019, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

Confidatomi con Gabriele Fiumi siamo pervenuti a Dichagyris forcipula forcipula (Denis & Schiffermüller, 1775), nella CKlist italiana sotto il gn. Yigoga. Posto un altro esemplare sempre dello stesso sito. :hi:
DSC01258.JPG


Autore:  chap [ 05/09/2019, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nottua siciliana da ID

si si intendevo quel genere :D
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/