Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phlogophora meticulosa (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=88820
Pagina 1 di 1

Autore:  Tomaso [ 22/03/2020, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Phlogophora meticulosa (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae

Crisalidi da determinare

Ciao a tutti,

Crisalidi trovate spostando dei vasi in giardino, le crisalidi erano contenute in un bozzolo costruito tra lo spessore del fondo del vaso e il terreno. La lunghezza è di circa di 2-2,5 cm.
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta?

Grazie, Tom :)

Crisalide 01.jpg



Crisalide 02.jpg



Crisalide 03.jpg


Autore:  soken [ 22/03/2020, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

...scommetto Noctuidae...

Autore:  mazzeip [ 22/03/2020, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

99 su 100 non si determina :oops: , proverei comunque a fotografarla mostrando il lato ventrale anziché dorsale (facendola girare dolcemente ;) ), in modo da vedere gli astucci alari: magari c'è qualche dettaglio che aiuta, tipo qualche dentellatura del margine alare o qualche forma particolare

Autore:  Tomaso [ 22/03/2020, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Ciao Vittorio, grazie del tuo parere!

Ciao Paolo, grazie per il suggerimento, domattina provo a fare delle altre foto e le posto.
Poiché il bozzolo era fatto tra il pavimento e il vaso, quasi come un muretto circolare, sollevando il vaso il bozzolo si è scoperchiato. Secondo te quale può essere il modo migliore per fargli finire di svernare? Al momento li ho coperti con un altro vesetto vuoto capovolto sopra, per paura di schiacciarle mettendoci un altro vaso di fiori, mi dispiscerebbe che morisse per il freddo o per attacco di predatori.

Tom :)

Autore:  soken [ 23/03/2020, 1:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

...sotto il vaso di quale pianta ?...potrebbe essere di aiuto, comunque non ci dovrebbe mettere tantissimo a diventare adulto....

Autore:  mazzeip [ 23/03/2020, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Ti consiglierei di spostarla dentro casa, ormai siamo in primavera e dalle nostre parti di notte volano già molte specie, mettendola in un contenitore che consenta un buon passaggio d'aria, io uso questi, venduti qui: https://aerarium.smoolis.com/screen/page/aerarium

aerarium-S-800.jpg


ma va bene qualsiasi soluzione analoga, basta che almeno due lati siano in tulle, in rete leggera o materiale simile e che la farfalla, appena uscita dalla pupa, possa arrampicarsi per distendere le ali e non scivoli su pareti troppo lisce

Metti sul fondo qualche strato di carta tipo scottex, per potere inumidire appena ogni tanto, e mettici sopra la pupa, prendendola con tutte le precauzioni per non schiacciarla e non farla cadere, anche con il suo bozzolo se riesci a scalzarlo dal pavimento senza distruggerlo, altrimenti da sola e va bene lo stesso

In casa scegli una posizione luminosa ma assolutamente non al sole diretto

Ho fatto lo stesso con tutte le mie pupe svernanti, le ho portate dentro casa dai contenitori che tenevo al riparo in giardino, e due o tre individui sono già sfarfallati:

aer.jpg


Autore:  Tomaso [ 23/03/2020, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

ciao Vittorio, il vaso era di Tulipani, non credo che questo ci possa aiutare molto. Siccome sono già in fiore, e per questa settimana avevano previsto temperature freddine e vento di tramontana (NE) anche a 50 km/h, avevo deciso di spostare i vasi in posizione riparata, per questo ho trovato due bozzoli sotto ai vasi.

ciao Paolo, grazie per la dettagliata spiegazione! Gentilissimo.
Cercherò di costruire una struttura simile.

Allego la foto che ho appena fatto stamattina, non so se pi potrà capire qualcosa di più.

ciao, Tom :)

DSC_4028.jpg


Autore:  Tomaso [ 23/03/2020, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Ciao Paolo, ho appena provato ad autocostruire una struttura simile, una scatola aperta sopra e su uno dei lati per permettere la circolazione dell'aria, ho messo uno scottex sotto e su una delle pareti verticali per offrire un appiglio non scivoloso, ho messo uno scottex inumidito in un coperchio di marmellata per creare un ambiente non troppo secco, e coperto con un tulle sui du lati aperti sopra e di fianco, così ha una seconda scelta diversa per salire su una parete verticale non liscia.
Adesso aspetterò per vedere se l'operazione andrà a buon fine.
PS Quando ho spostato i bozzoli si sono leggermente mossi, quindi per ora sono vivi! :)

Grazie per il supporto! Tom :birra:

Crisalide 15.jpg



Crisalide 17.jpg



Crisalide 18.jpg



Crisalide 19.jpg


Autore:  soken [ 23/03/2020, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Tomaso ha scritto:
ciao Vittorio, il vaso era di Tulipani, non credo che questo ci possa aiutare molto. Siccome sono già in fiore, e per questa settimana avevano previsto temperature freddine e vento di tramontana (NE) anche a 50 km/h, avevo deciso di spostare i vasi in posizione riparata, per questo ho trovato due bozzoli sotto ai vasi.


... sicuramente le larve mangiavano le foglie dei Tulipani, per poi imbozzolarsi nel terreno del vaso...Mi hai fatto ricordare le larve del Licenide del Geranio (un po' troppe direi) che lasciai sfarfallare .... è stata un ecatombe per me e il vicinato :no1: :mrgreen: ...che a differenza delle tue si impupano nei gambi.....poi posterò. :hi:

Autore:  mazzeip [ 23/03/2020, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Non mi sembra che la pupa abbia caratteristiche tali da poterla identificare, direi che la tua gabbietta artigianale va benissimo :ok: , aspettiamo :hi:

Autore:  Tomaso [ 24/03/2020, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Ok, ti aggiorno su eventuali sviluppi!

Tom :)

Autore:  Tomaso [ 13/04/2020, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

Mistero risolto! Phlogophora meticulosa :!:
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti! :birra:
Tom :)

Phlogophora meticulosa 08.jpg



Phlogophora meticulosa 09.jpg



Phlogophora meticulosa 13.jpg



Phlogophora meticulosa 24.jpg



Phlogophora meticulosa 27.jpg


Autore:  soken [ 13/04/2020, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisalidi da determinare

...bravo ! ... complimenti...le ali pian piano col bel tempo si stirano ! :mrgreen: :lol1: :mrgreen: :lol1: ...scherzo è una battuta ! :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/