Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycia florentina (Stefanelli,1882) ♀ - Geometridae - Lazio

20.III.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Fiano Romano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/03/2011, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Femmina attera, o meglio, molto brachittera, di un Lepidottero di cui non ricordo mai la specie.
Vittima della pioggia, in una pozzanghera nei pressi del Tevere

Lazio, Roma, Fiano Romano, 20.III.2011
Lepidottero_Fiano_20-III-2011.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Lepidattero"
MessaggioInviato: 21/03/2011, 10:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Maurizio,
sembrerebbe una femmina di Lycia florentina (Stefanelli, 1882) - Geometridae Ennominae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Lepidattero"
MessaggioInviato: 21/03/2011, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Maurizio,
sembrerebbe un titolo da marco paglialunga!! :to: :lol: :lol1:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Lepidattero"
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
Ciao Maurizio,
sembrerebbe un titolo da marco paglialunga!! :to: :lol: :lol1:

Vero? :D

clido ha scritto:
Ciao Maurizio,
sembrerebbe una femmina di Lycia florentina (Stefanelli, 1882) - Geometridae Ennominae

L'ho presa, quindi se necessario posso fotografarla meglio, se mi dite come si prepara una bestia simile. Come i Meloe?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Lepidattero"
MessaggioInviato: 22/03/2011, 15:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Julodis ha scritto:
...L'ho presa, quindi se necessario posso fotografarla meglio, se mi dite come si prepara una bestia simile. ...


Ciao Maurizio,
esattamente come si preparano i lepidotteri, spillati al centro del torace.

Un esempio qui sul nostro forum, e qui un altro esempio

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: