Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coenotephria ablutaria (Boisduval, 1840) - Geometridae Larentiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=104049 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cerambyx1 [ 09/12/2023, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perizoma? |
Rilancio questo esemplare, qualche idea? |
Autore: | Chalybion [ 09/12/2023, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perizoma? |
Sono indeciso: ma dove sono i veri esperti? Spariti dal forum? ![]() |
Autore: | cerambyx1 [ 10/12/2023, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perizoma? |
Secondo il parere di Egbert Friedrich, questo esemplare dovrebbe essere Coenotephria ablutaria (Boisduval, 1840) |
Autore: | Chalybion [ 10/12/2023, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Perizoma? |
Fidati! ![]() |
Autore: | cerambyx1 [ 10/12/2023, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenotephria ablutaria (Boisduval, 1840) - Geometridae Larentiinae |
Grazie delle interessanti precisazioni Giorgio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |